ITALIANOITALIANOITALIANOITALIANO
  • Scopri
  • Mappa
  • Eventi
  • Dormire&Mangiare
  • Chi siamo
  • Contatti

Il progetto We are Valnerina

    Home Il progetto We are Valnerina

    IL PROGETTO

    Il progetto denominato “We are Valnerina” finanziato all’interno del programma RESTART dall’ANCI Nazionale e dal Dipartimento della Gioventù, è nato dalla partecipazione e dall’attivazione di giovani residenti e fruitori del territorio della Valnerina, la co-responsabilizzazione degli stessi nell’attuazione di quanto previsto nell’idea progettuale, insieme con i 4 Comuni crateri interessati: Arrone, Ferentillo, Montefranco e Polino, e con la fattiva partecipazione della quasi totalità delle Associazioni presenti nel territorio, che hanno aderito al progetto attraverso un bando ad evidenza pubblica nel mese di agosto.

    LA CREAZIONE DI SINERGIE SUL TERRITORIO

    La scelta di coinvolgere i soggetti beneficiari del progetto a partire dalla sua stesura ha trovato motivazione nella volontà di mettere a sistema importanti sinergie presenti nel territorio; mediante la congiunzione tra creatività giovanile, innovazione artistica e patrimonio culturale, adottando un approccio di co-decisone tra i vari partner, beneficiari e stakeholder locali; si è puntato inoltre a far rivivere spazi e al contempo a porre le premesse per l’aumento di opportunità lavorative per i giovani, il potenziamento della loro espressività e, indirettamente, produrre un miglioramento complessivo del tessuto economico dell’area Valnerina.

    Un elemento innovativo è stata la diffusione della cultura della partecipazione attiva, attraverso laboratori di “progettazione partecipata”, con l’obiettivo di rivitalizzare spazi, attraverso i Living lab e 4 Info Point presenti nei Comuni, di creare nuovi servizi e attività culturali, quali i laboratori artistici, i workshop di artigianato, di teatro e sport, di dare/darsi una visibilità come comunità attraverso il sito web ed i social media.
    Attraverso i workshop ed i laboratori/evento i giovani sono stimolati a mettersi in gioco per acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità valorizzando le proprie competenze e mettendole a disposizione dell’intera collettività, istituzioni comprese.

    L'OBIETTIVO

    Obiettivo del progetto è quello di introdurre una modalità di lavoro “a rete”, far lavorare insieme le diverse e molteplici associazioni, coordinare attività ed eventi, creare una visione comune, condividendo strategie e azioni, nonché degli strumenti pratici rivolti, in modo particolare, ai diversi giovani tra i 18 e i 35 anni che già, a diverso titolo, si stanno impegnando nel territorio, affinché possano avere spazi e risorse per esprimersi, mettendo la loro creatività e “voglia di fare” a servizio delle comunità, ed avviare così un progetto solido, che offra continuità alle attività proposte e un sostegno al loro percorso lavorativo.

    WORKSHOP E CORSI

    Communication strategy: dall’identità al piano di comunicazione

    Docente: Cristiana Rubbio
    Sede: Macenano
    Giorni: 27-29 Aprile 2018

    Fotografia naturalistica e di paesaggio per la promozione del territorio della valnerina

    Docente: Daniele Romito
    Sede: Macenano
    Giorni: 26-27 Maggio 2018 / 9-10 Giugno 2018

    Addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenza

    Docente: Dip.Vigili del fuoco di Terni
    Sede: Arrone
    Giorni: 23 Aprile – 4 Maggio2018

    Assistenti alle escursioni in mountain bike

    Docente: Ass.ne Umbria in Mountain Bike
    Sede: Arrone
    Giorni: 07-08 Aprile 2018 / 14-15 Aprile 2018

    Cucina tradizionale della Valnerina

    Docente: Emanuela Vici
    Sede: Arrone-Polino
    Giorni: 24 Maggio2018 / 07 Giugno 2018 / 21 Giugno 2018 / Natale 2018

    Adobe Photoshop + Illustrator

    Docente: Michele Cricco
    Sede: Montefranco – Arrone
    Giorni: Settembre / Ottobre 2018

    Laboratori di autocostruzione

    Docente: Marco Barbieri
    Sede: Ferentillo / Passeggiate a Ferentillo-Montefranco-Arrone
    Giorni: 17-25 Giugno 2018

    Realizzazione di aquiloni

    Docente: Arci
    Sede: Polino
    Giorni: Settembre – Ottobre 2018

    LIVING LAB E INFO POINTS

    Living Lab Macenano

    Living Lab Arrone

    Living Lab Montefranco

    Living Lab Polino

    Info Point Ferentillo

    Info Point Arrone

    Info Point Polino

    Info Point Montefranco

    STRUMENTI DI PROMOZIONE

    Portale Web turistico

    Branding territoriale

    Mappatura degli attrattori turistici

    Mappatura degli operatori turistici ed economici

    • Scopri
    • Mappa
    • Eventi
    • Dormire&Mangiare
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • ENG
    Design CL3V3R - Design Innovation | Foto & Contenuti Daniele Romito | All Rights Reserved
    • Scopri
    • Mappa
    • Eventi
    • Dormire&Mangiare
    • Chi siamo
    • Contatti
    ITALIANO
    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies. Per informazioni su come gestire il consenso clicca su: Privacy Policy Ok