ITALIANOITALIANOITALIANOITALIANO
  • Scopri
  • Mappa
  • Eventi
  • Dormire&Mangiare
  • Chi siamo
  • Contatti

Cascata delle Marmore

    Home maps-locations Cascata delle Marmore
    • Created: settembre 16, 2018
    • Updated: novembre 2, 2018
    Categorie:
    • Attrazione Turistica
    Indirizzo: Cascata delle Marmore salto principale, Vocabolo Cascata, 05100 Marmore TR, Italia
    Codice postale: 05100
    Numero di telefono: +39 074462982
    Sito web: www.marmorefalls.it
    Indirizzo email: cascatamarmore@libero.it
    • Image
    • Image
    La Cascata delle Marmore trae origine dall’apertura, nel 271 a.C., dell’emissario Curiano (detto Cava Curiana), voluto dal console di Roma Manio Curio Dentato. Tale emissario aveva lo scopo di liberare la pianura reatina dalle paludose acque del fiume Velino. Nel corso dei secoli tali acque, grazie all’azione di deposizione del carbonato di calcio, contribuirono alla formazione della rupe travertinosa delle Marmore, sbarramento naturale del lago reatino verso la valle del Nera. A partire dalla metà del XIX secolo il “salto” della Cascata venne utilizzato per la produzione di energia idroelettrica a questo sfruttamento industriale delle acque del Velino sono dovute le “aperture” e le “chiusure” della cascata, attraverso le paratoie mobili nei pressi dell’abitato di Marmore, programmate in base all’utilizzo del flusso per la produzione di energia idroelettrica. La struttura della Cascata si compone di tre salti per complessivi 165 m di dislivello. Il salto principale (80 m), termina nel primo grande vascone; da qui le acque del Velino proseguono il loro tragitto verso l’alveo del Nera per mezzo di altri due salti tra decine di rivoli e vasche. La vegetazione della Cascata è particolarmente rigogliosa: in prossimità delle acque si trovano tappeti di felci e muschi ed esemplari di salici e pioppi di varie specie. Il bosco che ricopre i terrazzi calcarei, è composto prevalentemente da carpini neri, aceri, ornielli, fichi, ailanti e, nelle aree più asciutte, da lecci e pini d’Aleppo. L’area della Cascata è stata attrezzata con una rete di cinque sentieri che si dipanano tra giochi d’acqua, pozze e ruscelli e che permettono la visita dell’ambiente della rupe.

    Per informazioni ed orari:
    Info point Cascata delle Marmore:
    tel. 0744.62982; fax 0744.362231,
    e-mail: cascatamarmore@libero.it
    web: www.marmorefalls.it
    • Scopri
    • Mappa
    • Eventi
    • Dormire&Mangiare
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • ENG
    Design CL3V3R - Design Innovation | Foto & Contenuti Daniele Romito | All Rights Reserved
    • Scopri
    • Mappa
    • Eventi
    • Dormire&Mangiare
    • Chi siamo
    • Contatti
    ITALIANO
    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies. Per informazioni su come gestire il consenso clicca su: Privacy Policy Ok