Posto all’imbocco della valle del Fosso delle Cese, Il castello di pendio venne edificato tra il XII e il XIV secolo nei pressi di un insediamento preesistente in posizione strategica all’incrocio tra le vie di comunicazione del fondovalle e le strade montane che conducevano a Spoleto (attraverso il fosso delle Cese), e a Monteleone di Spoleto (attraverso i castelli di Civitella e Monte San Vito). Sulla sommità del borgo è la chiesa di San Michele Arcangelo del XVI secolo, rimaneggiata nell’Ottocento. All’interno: San Vito incoronato dagli angeli tela del 1644; Madonna con Bambino del 1525, Crocifissione e santi del 1603.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies. Per informazioni su come gestire il consenso clicca su: Privacy PolicyOk