L’attuale bacino lacustre rappresenta ciò che resta dell’antico lacus Velinus a seguito delle bonifiche e del deflusso delle acque. Posto in un ricco ambiente naturale e delimitato da monti coperti di macchia sub mediterranea, il lago ha uno sviluppo frastagliato con profonde anse bordate da canneti e ninfee. Lungo le sue sponde, di fronte al Monte Caperno (549 m s.l.m.) detto monte dell’eco, sorge il caratteristico paese di Piediluco.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies. Per informazioni su come gestire il consenso clicca su: Privacy PolicyOk