Il Monte la Pelosa (1635 m s.l.m.) deve probabilmente il suo nome alla presenza di boschi di faggio fino alla sua parte sommitale risparmiati, nel corso dei secoli, dalle attività di dissodamento e pascolo. Dalla vetta si può ammirare un panorama mozzafiato che spazia dal massiccio del Gran Sasso ai Monti Sibillini e, nelle giornate particolarmente limpide, fino al mare Tirreno.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies. Per informazioni su come gestire il consenso clicca su: Privacy PolicyOk