Il piccolo insediamento agricolo si trova lungo la sponda sinistra del fiume Nera su un poggio di fronte alla rupe sopra la quale sorge l’abitato di Montefranco. Il borgo prende il nome dalle torri palombare, derivate dalle case torri medievali, utilizzate per il ricovero dei piccioni. Sotto l’abitato si snoda la vecchia strada di fondovalle che collega Arrone a Ferentillo oggi frequentata dagli escursionisti che percorrono la “via di Francesco”.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies. Per informazioni su come gestire il consenso clicca su: Privacy PolicyOk