La posizione panoramica le permette di essere l’unico centro abitato della Valnerina ternana dal quale può essere osservato il salto principale della Cascata delle Marmore (presso porta Ternana). Il castello, voluto da Spoleto, subì diverse dominazioni da parte di nobili famiglie e da una di queste trasse il nome nel 1441 (il signore fu Pietrangelo Orsini). Il centro storico mantiene ancora l’impianto medievale e palazzi signorili costruiti tra il XV e il XIX secolo. Nel borgo si trova la chiesa diS. Rocco, a pianta centrale e opere pittoriche del XVI-XVII secolo. A Torre Orsina nacque e morì Aurelio De Felice, uno dei maggiori artisti del Novecento. Fu scultore, pittore, poeta di fama internazionale. Nei pressi della sua abitazione, poco fuori dal centro storico, è il Parco De Felice: un grazioso giardino in posizione panoramica sulla Valnerina ternana dove sono esposte le copie di alcune sue celebri sculture del periodo 1949 – 1974 ed una fontana anch’essa da lui disegnata.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies. Per informazioni su come gestire il consenso clicca su: Privacy PolicyOk